UNI/PdR 125 – Parità di Genere
Sistema di gestione per la promozione dell’equità tra uomini e donne nel contesto lavorativo
1. Cos’è la UNI/PdR 125
La UNI/PdR 125:2022 è la prassi di riferimento italiana che fornisce le linee guida per implementare un sistema di gestione per la parità di genere.
È uno strumento operativo volto a supportare le organizzazioni pubbliche e private nella definizione di politiche concrete per ridurre le disparità di genere in ambito professionale.
La prassi si inserisce nel quadro delle misure previste dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e riconosce alle aziende certificate la possibilità di accedere a benefici fiscali, premialità nei bandi e vantaggi reputazionali.
2. I vantaggi della certificazione UNI/PdR 125
Certificarsi secondo questa prassi consente di:
- Dimostrare l’impegno concreto per l’equità di genere
- Accedere a premialità nei bandi pubblici e nei fondi PNRR
- Rafforzare la reputazione aziendale e attrarre talenti
- Migliorare il clima interno e ridurre il gender gap
- Monitorare e rendicontare le performance legate alla parità
- Innescare un processo virtuoso di inclusione e valorizzazione delle competenze
3. A chi è rivolta
La UNI/PdR 125 è rivolta a:
- Aziende private di qualsiasi settore e dimensione
- Enti pubblici e organizzazioni non profit
- Realtà che vogliono integrare la parità di genere nella cultura aziendale
- Organizzazioni che partecipano a gare d’appalto o fondi pubblici
- Imprese interessate a rafforzare il proprio profilo ESG e la compliance etica
Principi e struttura della norma
La prassi si basa su sei aree di valutazione, con indicatori misurabili e obiettivi concreti:
- Cultura e strategia aziendale
- Governance e leadership inclusiva
- Processi HR (reclutamento, sviluppo, carriera)
- Equità salariale e retributiva
- Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro
- Comunicazione e gestione dei processi interni con approccio inclusivo
Il sistema prevede la definizione di KPI, piani di miglioramento e la redazione di un bilancio di genere.
Cosa offre Certa Register
Certa Register ti supporta nell’intero percorso verso la certificazione UNI/PdR 125, offrendo:
- Servizio di certificazione conforme alla prassi
- Verifiche di conformità e audit dedicati
- Formazione su inclusione e leadership paritaria
- Assistenza nella definizione degli indicatori e nella raccolta dati
- Integrazione con altri sistemi di gestione (es. PAS 24000, SA8000)
Contatti
Per attivare un percorso di certificazione sulla parità di genere:
📩 certaregister@gmail.com 📞[ +39 338 9928546 / +39 347 6160326]