UNI ISO 45001 – Salute e Sicurezza sul Lavoro

Sistema di gestione per la tutela dei lavoratori e la prevenzione degli infortuni

1. Cos’è la UNI ISO 45001

La UNI ISO 45001 è la norma internazionale per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Sostituisce lo standard OHSAS 18001 e rappresenta il punto di riferimento per tutte le organizzazioni che vogliono prevenire infortuni, ridurre i rischi e promuovere ambienti di lavoro sicuri e protetti.

Lo standard adotta un approccio strutturato e proattivo alla gestione del rischio, ed è progettato per integrarsi facilmente con altri sistemi (es. ISO 9001, ISO 14001). La ISO 45001 è applicabile a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dal settore o dalla dimensione.

2. I vantaggi della certificazione ISO 45001

Certificarsi secondo ISO 45001 consente di:

  • Diminuire gli infortuni e le malattie professionali
  • Rafforzare la cultura della prevenzione e del benessere organizzativo
  • Identificare e gestire i rischi per la salute e sicurezza in modo sistematico
  • Migliorare la conformità alle normative di settore (es. D.Lgs. 81/08)
  • Aumentare la fiducia dei lavoratori, clienti e stakeholder
  • Dimostrare l’impegno concreto per la sicurezza, anche in sede di gare o audit esterni

3. A chi è rivolta

La ISO 45001 è destinata a qualsiasi organizzazione, pubblica o privata, che desideri:

  • Proteggere i propri lavoratori e collaboratori
  • Diminuire i costi legati a infortuni e assenze
  • Prevenire non conformità e sanzioni in ambito HSE
  • Dimostrare la conformità agli obblighi di legge
  • Migliorare la reputazione aziendale in ambito sicurezza

È particolarmente utile per imprese industriali, edilizia, logistica, trasporti, aziende multiservizi e società con cantieri temporanei o mobili.

4. Principi e struttura della norma

La ISO 45001 introduce una gestione strutturata della sicurezza, basata su:

  • Analisi del contesto e delle parti interessate
  • Identificazione dei pericoli e valutazione dei rischi
  • Pianificazione degli obiettivi di sicurezza
  • Coinvolgimento attivo di lavoratori e figure HSE
  • Sorveglianza operativa, audit e miglioramento continuo
  • Integrazione con i processi aziendali e le responsabilità della leadership

Come ottenere la certificazione

Il processo di certificazione include:

  1. Analisi iniziale dei rischi e dei requisiti normativi
  2. Progettazione del sistema di gestione conforme alla norma
  3. Implementazione operativa delle misure di controllo
  4. Audit interni e riesame della direzione
  5. Verifica da parte di un ente di certificazione indipendente
  6. Sorveglianza e aggiornamento del sistema nel tempo

Cosa offre Certa Register

Certa Register ti supporta nella realizzazione e nella verifica del sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro attraverso:

  • Servizi di certificazione accreditata secondo ISO 45001
  • Supporto tecnico e verifiche ispettive
  • Corsi di formazione per RSPP, ASPP, HSE Manager e preposti
  • Integrazione con altri sistemi ISO per una gestione unificata e snella

Contatti

Se desideri ricevere maggiori informazioni sulla certificazione ISO 45001 e scoprire come possiamo supportare la tua organizzazione:
📩 [certaregister@gmail.com] 📞 [+39 338 9928546 / +39 347 6160326]