ISO 22301 – Continuità Operativa
Sistema di gestione per garantire la resilienza e la continuità delle attività in situazioni di crisi
1. Cos’è la ISO 22301
La ISO 22301 è la norma internazionale che definisce i requisiti per implementare un Sistema di Gestione della Continuità Operativa (BCMS).
È pensata per aiutare le organizzazioni a prevenire, prepararsi, rispondere e riprendersi da eventi critici che possono compromettere le attività aziendali, come blackout, attacchi informatici, disastri naturali o pandemie.
Lo standard fornisce una struttura efficace per garantire che i processi critici siano protetti e ripristinati in tempi rapidi, minimizzando l’impatto su clienti, partner e stakeholder.
2. I vantaggi della certificazione ISO 22301
Ottenere la certificazione ISO 22301 offre benefici concreti in termini di gestione del rischio e reputazione:
- Maggiore resilienza organizzativa e capacità di reazione in caso di emergenza
- Protezione dei processi critici e salvaguardia della continuità dei servizi
- Miglioramento della fiducia da parte di clienti, enti e investitori
- Riduzione dei costi e dei danni associati a interruzioni operative
- Conformità a richieste normative o contrattuali in ambito BCM
- Allineamento con le migliori pratiche internazionali sulla gestione delle crisi
3. A chi è rivolta
La ISO 22301 è adatta a tutte le organizzazioni che vogliono assicurare la continuità dei servizi in scenari avversi. In particolare:
- Aziende del settore bancario, assicurativo e finanziario
- Infrastrutture critiche (energia, sanità, trasporti, telecomunicazioni)
- Pubbliche amministrazioni ed enti locali
- Imprese digitali, e-commerce, data center e cloud service provider
- Organizzazioni che operano in contesti complessi, globali o ad alto rischio
Principi e struttura della norma
La norma ISO 22301 si basa su un approccio preventivo e sistemico alla gestione delle crisi. I punti cardine includono:
- Analisi del contesto e identificazione dei rischi e degli scenari di crisi
- Business Impact Analysis (BIA) e valutazione delle vulnerabilità
- Definizione dei piani di continuità e procedure di emergenza
- Test periodici e simulazioni per validare l’efficacia dei piani
- Ruoli e responsabilità chiari, con coinvolgimento della direzione
- Comunicazione efficace in situazioni critiche
- Miglioramento continuo del sistema tramite audit e riesami
Cosa offre Certa Register
Certa Register affianca le aziende nella costruzione di sistemi resilienti attraverso:
- Certificazione accreditata secondo ISO 22301
- Verifiche e audit sulla capacità di risposta e ripristino dei processi
- Supporto nella redazione di Business Continuity Plan e Disaster Recovery Plan
- Formazione per Crisis Manager, DPO, responsabili ICT e top management
- Integrazione del sistema con ISO 27001, ISO 9001 o ISO 14001
Contatti
Vuoi proteggere la tua organizzazione da interruzioni e rafforzare la tua resilienza operativa?
📩 certaregister@gmail.com
📞 +39 338 9928546 / +39 347 6160326