Corso per Preposto alla Sicurezza in Cantiere

Formazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. 81/08 per garantire la sicurezza operativa nei luoghi di lavoro


Obiettivi del corso

Il corso ha l’obiettivo di formare i preposti alla sicurezza, fornendo le competenze necessarie per gestire e vigilare sull’attività lavorativa nei cantieri, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Il preposto è una figura centrale nella prevenzione degli infortuni, con responsabilità operative nella supervisione quotidiana delle attività.


Contenuti principali

Durante il corso verranno trattati i seguenti temi:

  • Il ruolo e le responsabilità del preposto secondo la normativa vigente
  • Obblighi, compiti e poteri nella gestione della sicurezza operativa
  • Riconoscimento dei rischi specifici nelle attività di cantiere
  • Tecniche di vigilanza, controllo e segnalazione delle non conformità
  • Comunicazione efficace in materia di sicurezza
  • Applicazione delle misure di prevenzione e protezione
  • Esercitazioni su casi reali e analisi di situazioni critiche
  • Test finale di apprendimento

A chi è rivolto

Il corso è obbligatorio per:

  • Lavoratori incaricati del ruolo di preposto alla sicurezza
  • Capi cantierecapi squadracoordinatori operativi
  • Figure che supervisionano direttamente attività esecutive
  • Responsabili operativi nei settori dell’edilizia, impiantistica, manutenzione, logistica

Metodologia

  • Docenti con esperienza in sicurezza cantieri e normativa HSE
  • Approccio interattivo con esercitazioni e simulazioni
  • Materiale didattico completo e aggiornato
  • Test di valutazione finale per la verifica dell’apprendimento
  • Formazione erogabile anche in modalità aziendale su richiesta

Cosa rilasciamo

✅ Attestato di frequenza e superamento test valido ai fini normativi
✅ Materiale formativo in formato digitale
✅ Registrazione nel registro formazione lavoratori


Contattaci per info e iscrizioni

📩 certaregister@gmail.com
📞 +39 338 9928546 / +39 347 6160326