UNI ISO/IEC 42001 – Intelligenza Artificiale

Sistema di gestione per lo sviluppo responsabile, etico e sicuro dell’Intelligenza Artificiale


1. Cos’è la UNI ISO/IEC 42001

La UNI ISO/IEC 42001 è la prima norma internazionale specificamente sviluppata per definire i requisiti di un Sistema di Gestione per l’Intelligenza Artificiale (SGIA).
Si rivolge a tutte le organizzazioni che progettano, sviluppano, implementano o utilizzano soluzioni basate su IA, fornendo un quadro strutturato per garantire trasparenza, sicurezza, responsabilità e controllo etico delle tecnologie intelligenti.

La norma aiuta le imprese a conformarsi ai principi stabiliti nel Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale (AI Act), anticipandone i requisiti e promuovendo un approccio proattivo alla governance dell’IA.


2. I vantaggi della certificazione UNI ISO/IEC 42001

Certificarsi secondo la norma UNI ISO/IEC 42001 permette di:

  • Strutturare un sistema di governance per l’uso dell’IA in modo trasparente ed etico
  • Mitigare i rischi legati a bias, discriminazioni e decisioni automatizzate
  • Aumentare la fiducia di clienti, utenti e stakeholder nei sistemi di IA utilizzati
  • Dimostrare la conformità ai principi fondamentali di affidabilità, equità e responsabilità
  • Prepararsi agli obblighi futuri previsti dall’AI Act dell’Unione Europea
  • Favorire un uso dell’IA centrato sull’uomo, rispettando i diritti fondamentali

3. A chi è rivolta

La UNI ISO/IEC 42001 si applica a qualsiasi organizzazione, pubblica o privata, che:

  • Sviluppa software o sistemi basati su machine learning o algoritmi intelligenti
  • Utilizza l’IA per l’automazione decisionale, analisi predittive, chatbot, riconoscimento immagini o linguaggio naturale
  • Opera in settori regolamentati (sanità, finanza, logistica, pubblica amministrazione, ecc.)
  • Vuole integrare responsabilità e governance nei processi di innovazione tecnologica
  • Intende garantire un uso dell’IA conforme ai principi ESG e alle normative etiche

Principi e struttura della norma

La ISO/IEC 42001 si basa su una gestione responsabile del ciclo di vita dei sistemi di IA. Tra i requisiti principali:

  • Valutazione del contesto, impatto e rischi legati all’uso dell’IA
  • Adozione di politiche e procedure per l’etica e la trasparenza algoritmica
  • Monitoraggio dei dati utilizzati e dei modelli sviluppati
  • Supervisione umana nelle decisioni automatizzate
  • Formazione e consapevolezza degli operatori e utenti
  • Meccanismi di tracciabilità, auditabilità e accountability
  • Allineamento a normative internazionali e diritti fondamentali

Cosa offre Certa Register

Certa Register supporta le organizzazioni nel percorso di certificazione UNI ISO/IEC 42001 attraverso:

  • Certificazione accreditata per sistemi di gestione dell’Intelligenza Artificiale
  • Audit tecnici e gap analysis sui processi IA in uso
  • Formazione per sviluppatori, responsabili etici, Data Protection Officer
  • Integrazione con altri sistemi normativi (ISO 27001, ISO 9001, ISO 37301, AI Act)
  • Supporto nella costruzione di una governance etica, trasparente e sostenibile dell’IA

Contatti

Per scoprire come certificare il tuo approccio all’Intelligenza Artificiale in modo sicuro e conforme:
📩 certaregister@gmail.com
📞 +39 338 9928546 / +39 347 6160326