ISO/IEC 27001 – Sicurezza delle Informazioni
Sistema di gestione per la protezione dei dati e delle informazioni aziendali
1. Cos’è la ISO/IEC 27001
La ISO/IEC 27001 è la norma internazionale che definisce i requisiti per implementare un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI). È progettata per aiutare le organizzazioni a proteggere in modo sistematico dati sensibili, informazioni aziendali, proprietà intellettuali e dati personali da accessi non autorizzati, perdite o attacchi informatici.
Adottare questa norma significa garantire riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni, attraverso un approccio strutturato alla gestione del rischio informativo.
2. I vantaggi della certificazione ISO/IEC 27001
Ottenere la certificazione ISO/IEC 27001 permette di:
- Proteggere le informazioni critiche da minacce interne ed esterne
- Dimostrare conformità alle normative (es. GDPR, NIS2, Cybersecurity Act)
- Ridurre i rischi informatici e le vulnerabilità operative
- Migliorare la governance IT e la gestione dei dati aziendali
- Rafforzare la fiducia di clienti, partner e stakeholder
- Migliorare la reattività in caso di violazioni, incidenti o attacchi informatici
3. A chi è rivolta
La ISO/IEC 27001 si rivolge a qualsiasi tipo di organizzazione, pubblica o privata, che:
- Gestisce dati sensibili o riservati (clienti, dipendenti, fornitori)
- Fornisce servizi digitali, software, cloud o infrastrutture IT
- È soggetta a normative di sicurezza informatica o compliance GDPR
- Opera in settori critici come finanza, sanità, telecomunicazioni, energia
- Vuole dimostrare la propria affidabilità e sicurezza digitale
4. Principi e struttura della norma
La ISO/IEC 27001 si basa su una logica di gestione del rischio informativo e include:
- Analisi del contesto e identificazione delle minacce
- Valutazione del rischio e pianificazione dei controlli
- Adozione di misure tecniche, organizzative e procedurali
- Monitoraggio costante delle vulnerabilità e incidenti
- Formazione e consapevolezza del personale
- Continuità operativa e miglioramento continuo
Come ottenere la certificazione
Il processo di certificazione comprende:
- Analisi iniziale dei rischi e mappatura dei dati
- Progettazione e attuazione del sistema di gestione (SGSI)
- Definizione delle politiche di sicurezza e controllo accessi
- Audit interni e gestione delle non conformità
- Verifica finale da parte di un ente di certificazione accreditato
- Sorveglianza periodica e aggiornamento del sistema
Cosa offre Certa Register
Certa Register supporta le organizzazioni nella protezione delle informazioni e nella conformità agli standard internazionali con:
- Certificazione accreditata ISO/IEC 27001
- Audit tecnici e verifiche di sicurezza
- Formazione per Data Protection Officer, IT Manager e personale tecnico
- Integrazione con altri sistemi di gestione (ISO 9001, ISO 22301, GDPR)
Contatti
Per maggiori informazioni sulla certificazione ISO/IEC 27001:
📩 [certaregister@gmail.com] 📞 [+39 338 9928546 / +39 347 6160326]